sabato 20 luglio 2013

Intervista a Miriam Spizzichino

Dimensione Inchiostro è uno spazio sul quale persone che amano la scrittura possono confrontarsi. Questa settimana, infatti, ho avuto la possibilità di conoscere una giovanissima giornalista romana, Miriam Spizzichino, che mi ha profondamente colpito per il suo amore per la scrittura e per la sua grinta. A soli 19 anni Miriam ha già collaborato per vari blog, come “Tribuna Italia” e “WildItaly”. Adesso scrive per “Shalom”, mensile d’informazione sulla cultura ebraica e gestisce un blog che si intitola “Pensieri senza Confini” (pensierisenzaconfini.wordpress.com) e il suo “Blog d’Autore” su fanpage.it.
Con grande gentilezza ha risposto ad alcune domande che le ho rivolto sulla sua attività giornalistica. Vi propongo, così, un’intervista sul mondo del giornalismo visto da una giovanissima e talentuosa giornalista.

lunedì 15 luglio 2013

Questo mare di Michela Zanarella

Una giovane poetessa di Cittadella (PD), Michela Zanarella, ci ha inviato una sua lirica inedita, Questo mare, che, densa di immagini, proiettandoci in una profonda riflessione esistenzialista, esprime una incessante aspirazione alla serenità interiore.  

domenica 7 luglio 2013

Come nasce un cavaliere di Diego Romeo

Come nasce un cavaliere, Libro I dei Racconti delle Lande percorse, edito da Caosfera, è il primo romanzo di Diego Romeo.
Il romanzo, primo di una trilogia già impostata, narra la preparazione di una battaglia epica combattuta da un esercito imperiale campione della fede contro forze oscure e preponderanti di un Impero dominato dal male.

giovedì 27 giugno 2013

Madamoiselle Benio: un manga sempre alla moda

Una ragazza alla moda, edito dalla Kodansha, è un manga realizzato da Waki Yamato tra il 1975 e il 1977. Molti lettori italiani hanno potuto conoscerlo grazie all’anime ad esso ispirato, andato in onda negli anni ottanta in Italia con il titolo di Madamoiselle Anne. L’edizione italiana del manga comparve a partire dal 1997.

mercoledì 26 giugno 2013

Attesa di giudizio, il noir di Francesco M. Passaro

Attesa di giudizio, il romanzo noir a sfondo giuridico, dello scrittore e regista napoletano Francesco M. Passaro, edito da IRIS4 Edizioni, è in uscita il 28 m. c. 


In una società che vuole tutto e subito, dove esitare significa escludersi, che valore può ancora avere l’attesa? In che modo giudicare il dubbio? Quanto senso tributare all’incertezza? Ed è proprio di attese che si nutre e racconta il testo di Francesco M. Passaro nella cronistoria di un doppio processo. Il primo giuridico, l’altro mentale. Entrambi inesorabilmente legati alla paralisi emotiva, all’ipnotica sfiducia che blocca spirito e reazioni.

lunedì 24 giugno 2013

Un anno con Saguaro

Con Saguaro, comparso nel giugno del 2012, Bonelli ritorna, dopo miniserie di successo come Greystorm, Volto nascosto e Cassidy, alla regolare serie mensile. Una scelta coraggiosa, in un mercato editoriale in crisi, premiata da un largo successo di pubblico.

venerdì 14 giugno 2013

Planetes: dal macrocosmo all'universo interiore

Nel 2001 comparve in Giappone Planetes, un manga di genere fantascientifico edito dalla Kodansha disegnato da Makoto Yukimura.

L’opera, che incontrò largo consenso presso l’esigente pubblico giapponese, giunse a conclusione soltanto due anni più tardi, nel 2003, con il quarto volume. Dal manga fu tratta, inoltre, una serie televisiva di 26 episodi. Sia il manga sia l’anime hanno avuto ampia diffusione anche in Italia.